Ingredienti per due persone:
200gr. bucatini pastificio Marulo,
400gr. cozze,
1 spicchio d’aglio,
olio Extravergine d’oliva Q.b,
40 g. Parmigiano reggiano,
30g Pecorino romano,
sale q.b., pepe nero Sichuan in grani q.b.
Per Decorare:
2 fette di pancetta tesa, misticanza e fiori edili
Procedimento:
Dopo aver provveduto alla pulizia delle cozze (eliminando il bisso e le altre eventuali impurità) sciacquare con abbondante acqua e procedere con la cottura. In una padella lasciar soffriggere uno spicchio d’aglio con dell’olio; versare le cozze precedentemente pulite, aggiungete un mestolo d’acqua calda e coprire per farle dischiudere.
Nel frattempo portare ad ebollizione dell’acqua in un tegame per la cottura della pasta. Preparare le chips di pancetta; in una padella ben calda piastrare la pancetta affinché non sia ben arricciata, dopodiché disporre le fette su un foglio di carta assorbente per far drenare tutto il grasso in eccesso. Sgusciate le cozze e mettere i frutti da parte al caldo. Porre in un mortaio i grani di pepe e pestarli fino ad ottenere una grana più o meno fine. Tostare in una padella la polvere per esaltarne gli oli essenziali.
Procedere alla preparazione del condimento per i bucatini Marulo: all’interno delle cozze versare i due formaggi e il pepe e a fiamma vivace, far cuocere per qualche minuto affinché si crei una salsa cremosa. Scolare i bucatini al dente e risottarli nel sugo per ultimare la cottura.
Impiattamento:
Creare con i bucatini un nido e disporlo nel piatto, irrorare con un po’ di sugo, e ultimare con la chips di pancetta, qualche germoglio di misticanza e fiori eduli